Testata: ASIQUAS
Editore: Asiquas
Articoli di apertura
Quotidiano sanità - Omologazione e salute … Giorgio Banchieri, Andrea Vannucci,
Premio “Energie per Roma” 2025 alla collega Silvia Boni
Quotidiano sanità - L’appropriatezza allocativa nell’uso delle risorse del Ssn - Claudio Maria Maffei
Quotidiano sanità - Il PNRR rischia sempre di più di essere una occasione mancata -G. Banchieri, A. Vannucci,
Quotidiano sanità - Gli sprechi nella edilizia ospedaliera: una mucca nel corridoio della sanità pubblica italiana - Claudio Maria Maffei
francopesaresi.blogspot.com - La pianificazione sociale delle Regioni e degli ATS - Franco Pesaresi
Comunità, solitudini e salute
JAMA - Un'analisi globale delle disuguaglianze sanitarie all'interno dei singoli Paesi -E. Allie, KS Littleton, Iván Mejía-Guevara e altri
ONU- Una tabella di marcia per sradicare la povertà oltre la crescita - Oliver De Shutter
ONU – Giornata mondiale della povertà – 17 ottobre 2025
Quotidiano sanità - Nuove evidenze su povertà, equità e spesa sanitaria privata in Italia - Giovanni Fattore
RAI News.it - Eurostat, 93 milioni di persone a rischio povertà in Ue …Calabria e Campania
Fondazione REIS – Fragilità economica, welfare sanitario e Mezzogiorno – Duilio Carusi e altri
The Lancet - Quando le disuguaglianze sociali determinano i risultati: la chiamata multidisciplinare del colangiocarcinoma - Raffaele Brustia, Vincent Leroy e altri
Scenari della sanità
The NEJM - Rischio e beneficio - Eric J. Rubin
The NEJM - Nel meraviglioso giardino di equità sanitaria globale di Paul Farmer: riflessioni sul terzo ricordo della sua scomparsa - Didi Bertrand Farmer
The Lancet - Carico globale di 292 cause di morte in 204 paesi e territori e 660 località subnazionali, 1990-2023: un'analisi sistematica per lo studio sul carico globale delle malattie del 2023 – GBD 2023 Cause di morte
RAI News.it - Nobel per la medicina a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Sakaguchi.
Quotidiano sanità - La “morte” del welfare in sanità - Lucio Mango
La Repubblica - Il Nobel Parisi: “A cosa serve la scienza? Un’arma indispensabile per capire il mondo”- Sandro Iannaccone
Newsweek - La previdenza sociale e il Medicare "scompariranno", avverte Donald Trump - Hollie Silverman
Quotidiano sanità - Nascite. Continua il calo in Italia: 369.944 nel 2024, il 2,6% in meno del 2023 (e il primo semestre 2025 segna già il -6,3%). I dati Istat.
ISTAT - Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2024
Manovra 2025
Quotidiano sanità - Manovra. “Alla Sanità 8 miliardi in tre anni, ma il Ssn resta in crisi. Fondo al 5,9% del Pil, briciole per i professionisti e gap da 6,8 miliardi”. Il rapporto di Gimbe
Quotidiano sanità - Manovra. Per la sanità 6 miliardi in più. In arrivo fondi per assunzioni e indennità, nuovi screening, medicina territoriale e ricerca. Ma resta fuori, almeno per ora, la farmaceutica - G. Rodriquez.
La Repubblica - Gimbe: più risorse alla sanità ma nel 2028 il contributo scende al 5,9% del Pil - Redazione Salute
RAI News.it - Nel giorno dei dati sulla povertà, il governo chiude i conti della manovra
Quotidiano sanità - Verso la Manovra. 2,5 mld in più nel 2026 oltre ai 4 già previsti. Arriva Piano assunzioni per 2 mila medici e 25 mila infermieri e misure sulla farmaceutica. Ecco cosa bolle in pentola - Luciano Fassari
Scenari del SSN
Il Sole24Ore - Sud in affanno su salute e welfare: le leve della transizione industriale e della sanità integrativa - Barbara Gobbi
Il Sole 24 Ore- Nasce la mini fabbrica che produce terapie geniche a costi ridotti - Natascia Ronchetti
Quotidiano sanità - Corte dei Conti: la sanità italiana “in cammino per il cambiamento”, ma restano squilibri strutturali, ritardi e bilanci che scricchiolano
Sostenibilità della sanità
Quotidiano sanità - DPFP. Rifinanziamento del Fondo sanitario e una spesa che si attesta nel 2026 al 6,5% del Pil - Giovanni Rodriquez
Quotidiano sanità - Cau, filtri e realtà: perché il reale problema dei Pronto soccorso è (ancora) la capacità
Snami Emilia-Romagna
Quotidiano sanità - Arrivano i nuovi LEA: più screening, nuove tecnologie e ampliamento delle esenzioni - Ester Maragò
Quotidiano sanità - Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità - Fabrizio d’Alba, Lucia Militello
Sanità Integrativa
Quotidiano sanità - Riforma dell’assistenza integrativa? Ambiguità, rischi e il passaggio all’assistenza sostitutiva - Ivan Cavicchi
Il Manifesto - Ai centri privati la metà dei fondi per la Sanità - Andrea Capocci
La Voce.it - Assicurazioni sanitarie private: è arrivato il momento di discuterne - Elenka Brenna
Quotidiano sanità - L’agonia del Ssn spiana la strada al privato. Negli ultimi 3 anni alla sanità 13,1 mld in meno. A carico delle famiglie 41,3 mld e un italiano su dieci rinuncia alle cure. Il rapporto Gimbe
One Health e clima
The Lancet - Riassunto della ricerca sulla salute planetaria - Cahal McQuillan
The Guardian - La produzione globale di energia rinnovabile supera per la prima volta quella del carbone
Corriere della sera - Imprese, auto e clima: l'Ue sta davvero smantellando il Green Deal? - Milena Gabanelli e Francesco Tortora
Eco-quologia - Transizione energetica: il grande bluff delle compagnie fossili
Eco-quologia - Mediterraneo sempre più caldo e fenomeni meteo estremi
Eco-quologia - Mediterraneo sempre più caldo e fenomeni meteo estremi – Carla Colicelli
La Repubblica - Il clima presenta il conto: 240 mila morti e 738 miliardi di danni in Europa dal 1980 - Vito de Ceglia
La Repubblica - Le scie degli aerei sono responsabili di un effetto serra indiretto - Dario D'Elia
The Lancet - Standardizzare la misurazione degli indicatori di salute infantile nell'ambito dell'adattamento climatico globale - Ilan Cerna-Turoff, Sayaka Horiuchi e altri
Pandemie in essere e in arrivo
The Lancet - COVID lungo associato alla reinfezione da SARS-CoV-2 tra bambini e adolescenti nell'era omicron (RECOVER-EHR): uno studio di coorte retrospettivo - Bingyu Zhang , Qiong Wu e altri
The Lancet - Il COVID lungo è qui per restare, anche nei bambini - Danilo Buonsenso
Il Sole 24 Ore - Covid, il software italiano che anticipa le varianti - Francesca Cerati
Elsevir - Cosa è più importante per la popolazione in caso di patologie croniche? Risultati da un esperimento di scelta discreta in Italia - Milena Vainieri, Veronica Spataro e altri
The Lancet - Efficacia antivirale dell'ensitrelvir orale rispetto al nirmatrelvir orale potenziato con ritonavir nel COVID-19 (PLATCOV): uno studio clinico adattivo, randomizzato, controllato, di fase 2, in aperto - William HK Schilling , Podjanee Jittamala e altri,
The Lancet - Condizione post-COVID-19 in individui infetti da SARS-CoV-2 nell'autunno 2023 nei Paesi Bassi: uno studio di coorte prospettico con dati pre e post-infezione - Siméon de Bruijn, Anne J. Huiberts e altri
The NEJM - Associazione del vaccino Covid-19 2024-2025 con gli esiti del Covid-19 nei veterani statunitensi - Miao Cai , Yan Xie , e Ziyad Al-Aly
The Lancet - Incidenza e mortalità della sepsi a livello globale, regionale e nazionale, 1990-2021: un'analisi sistematica - Collaboratori globali sulla sepsi GBD 2021
The Lancet - Eterogeneità sociodemografica nell'associazione tra isolamento sociale e mortalità per tutte le cause tra gli anziani giapponesi: studio longitudinale del panel JAGES – F. Rom Lunar, Naoki Kondo e altri
Science - Una nuova ricetta migliora la creazione di cellule che potrebbero combattere la maggior parte delle malattie autoimmuni - Catherine Offord
Science - Un bonus a sorpresa dai vaccini contro il COVID-19: rafforzare la cura del cancro - Phie Jacobs
Science - "Temo che siamo seduti su una bomba a orologeria". Gli scienziati discutono sulla distribuzione di massa di antibiotici in Africa - Gretchen Vogel
Quotidiano sanità - Antibiotico-resistenza. Un’infezione batterica su sei è resistente. Allarme per i batteri Gram-negativi. Il report Oms
Il Sole 24 Ore - Tumori, lo studio «made in Italy» su Nature Medicine certifica l’oncologia di precisione - Paolo Marchetti
PubMed - Analisi degli effetti a lungo termine dell'infezione da COVID-19 (long-COVID) in Italia durante e dopo l'emergenza pandemica e la strategia di risposta - Tiziana Grassi, Dorina Tiple, Marika Villa