ASIQUAS Review n. 31 - Ottobre 2025

Newsletter Asiquas. Per una sanità pubblica ... anche dopo la pandemia

Testata: ASIQUAS

Editore: Asiquas

https://www.asiquas.net/documents/1759778507_ASIQUASReviewn.3110.2025.pdf

ASIQUAS Review

pnrr Assistenza sanitaria One Health Clima nursing medicina territoriale Digitalizzazione Economia sanitaria long term care

Abstract

Articoli di apertura

Quotidiano sanità - Per delle Comunità che curano: dal modello Frome alle prospettive italiane -S. Scelsi, G. Banchieri, L. Franceschetti, A. Vannucci

Quotidiano sanità - Convergenze e divergenze tra “modello Frome” (U.K.) e realtà delle comunità in Italia - S. Scelsi, G. Banchieri, L. Franceschetti, A. Vannucci

Quotidiano sanità - Sanità pubblica: concentriamoci sui problemi del presente - Claudio Maria Maffei

Welforum.it - Valutazione della disabilità: la tentazione di ridimensionare le novità, Minimizzato il WHODAS 2.0 ancor prima di cominciare - Franco Pesaresi

SOS Sanità - La pianificazione sociale delle Regioni e degli Ambiti Sociali - Franco Pesaresi

SOS Sanità - I tumori in Italia: la qualità dell’assistenza - Franco Pesaresi

 

Comunità, solitudini e salute

Quaderni Medical Humanities - 

Sanità Info - Solitudine, +13,4% dopo la pandemia: studio su 159 Paesi rivela profonde disuguaglianze - Isabella Faggiano

Euro Health Net – Social Inequalities in health in The EU -

UR Commission – The rule of in the healthcare in reducing inequalities and poverty in EU.

La Voce Info - Il problema di fondo della disuguaglianza economica - Maurizio Bovi

ONU Web TV - Partecipazione sociale ed equità sanitaria come motori di società sostenibili e prospere

Fondazione REIS - Fragilità economica, welfare sanitario e Mezzogiorno: istituzioni e società civile a confronto per una nuova coesione nazionale.

Sistema Salute - L’impegno per la sanità pubblica. Interpretazioni e prospettive -Chiara Giorgi

Gaza

The Lancet - L'ecidio sanitario di Gaza: le società mediche non devono restare in silenzio - Alessandro Vitale, Mohammad Abu Hilal e altri

Salute Internazionale - “Come può il mondo tacere su Gaza?” - Global Sumud Flotilla

Salute Internazionale - All you need is love - Letizia Fattorini

Il Sole 24 Ore - «Luci sulla Palestina»: 20mila operatori di 230 ospedali d’Italia ricordano i 1.677 colleghi uccisi a Gaza - Barbara Gobbi

 

Scenari della sanità

The NEJM - Effetti negativi sulla salute delle disposizioni relative all’energia contenute nel “One Big Beautiful Bill” - Robert L. Glicksman

OECD – Decarbonising health system across OECD countries

Quotidiano sanità - Nella proposta del PD sulla sanità e nella critica 5 Stelle manca un continente: la cura - Francesco Bottaccioli

Eurostat – Key figures on european living conditions

WHO – Health workforce migration in the WHO europena region

Salute Internazionale - Migranti. Please, non diventiamo mostri.- Richard Horton, Direttore di The Lancet

 

Scenari del SSN

Quotidiano sanità - Senza autocritica la sinistra non potrà rilanciare la sanità pubblica -Ivan Cavicchi

Cultura Salute Perugia – Monografia: l’indispensabile Servizio Sanitario Nazionale.

Sistema Salute - Un paradigma relazionale per rigenerare il welfare sanitario: il laboratorio di Piano B - Carla Collicelli

 

Sostenibilità della sanità

Ministero Salute – Fabbisogno Professioni sanitarie nelle Regioni.

Quotidiano sanità - La sanità che avanza a fatica. Crescita moderata del finanziamento, ma resta il divario territoriale Nord-Sud. L’annuario statistico della Ragioneria

Quotidiano sanità - Nuovi Lea. “Fermi da due anni. Superare subito gli ostacoli burocratici”. L’appello delle 75 società scientifiche del FoSSC.

Quotidiano sanità - Lea 2023. Gimbe: “8 regioni peggiorano rispetto al 2022”

Quotidiano sanità - Spesa sanitaria pubblica 2024. Gimbe: “Italia al 6,3% del Pil, ben sotto la media Ocse del 7,1%”

Quotidiano sanità - I guai della finanziarizzazione del Ssn - Gianluigi Trianni, Aldo Gazzetti

Quotidiano sanità - Sia la sanità che la medicina dovrebbero voltare pagina ma sono pochi coloro che lo vorrebbero fare per davvero - Ivan Cavicchi

Corriere della sera - In Italia 1,3 milioni di bambini in povertà assoluta. «La vera emergenza è il capitale umano» - Giuliana Ferraino

AIFA – Monitoraggio spesa sanitaria – Aprile 2025

 

One Health e clima

Science - Lo scioglimento del permafrost sta colorando di arancione i fiumi artici, creando problemi ai pesci - Warren Cornwall

Science - Aumento dei virus trasmessi dalle zanzare in un'Europa che si sta riscaldando - Meredith Wadman

The NEJM - Cibo ultraprocessato su un binario ultraveloce - David S. Ludwig

Sanità Informazione - Inquinamento e cambiamenti climatici: per 7 italiani su 10 sono una minaccia per salute e futuro

Quotidiano sanità - Caldo estremo e cambiamenti climatici. “Ha causato 16.500 morti in 854 città europee. 4.597 morti stimati in Italia”. I dati dell’Imperial College di Londra

 

Pandemie in essere e in arrivo

The Lancet - Caldo estremo e cambiamenti climatici. “Ha causato 16.500 morti in 854 città europee. 4.597 morti stimati in Italia”. I dati dell’Imperial College di Londra

The Lancet - Autoanticorpi nel COVID lungo: una revisione sistematica - Fabian Wilhelm e altri,

The Lancet - Andamenti temporali dell'embolia polmonare registrata in ospedale in Inghilterra prima, durante e dopo la pandemia di COVID-19 (2008-2024): uno studio osservazionale basato sulla popolazione

Xiaomin Zhong, James Webster e altri

The Lancet - Efficacia del nirsevimab contro l'ospedalizzazione per bronchiolite da RSV durante un'elevata circolazione di RSV-B nel secondo anno di implementazione nazionale in Francia: uno studio caso-controllo con test negativo - Apolline Furgier, Camille Brehin

The Lancet - Stima dell'impatto dello sfollamento dall'Ucraina sulla prevalenza di HBV e HCV tra i migranti nell'Unione Europea, 2024: uno studio di modellazione - Devin M. Razavi-Shearer, Loreta A. Kondili

The NEJM - Prospettive internazionali sul passaggio a sistemi sanitari basati sulla popolazione - Montgomery Smith, Robert Saunders e altri

Resuscitation - Registro europeo dello studio sull'arresto cardiaco TRE (EuReCa-THREE) – Influenza del tempo di risposta dei servizi di emergenza sanitaria sull'esito in Europa - Jan-Thorsten Gräsner, Rolf Lefering

Ministero Salute – Monitoraggio Covid. Settimana 122

Il Sole 24Ore - Guerra ai superbatteri: l'Italia avanza nella corsa ai nuovi antibiotici

La Repubblica - Covid, diffusione in Italia e sintomi della variante Stratus

PNRR e sua implementazione

Il Sole 24 Ore - Attive 660 Case di comunità, solo 46 con tutti i servizi

La Voce.it - Assistenza domiciliare: come sarà nel dopo-Pnrr? - Laura Pelliccia

 

Quotidiano sanità - Medici di famiglia. Ecco come dovranno lavorare nelle Case della comunità. Le linee di indirizzo approvate da Conferenza delle Regioni

Quotidiana sanità – PNRR. L’allarme della CGIL: Speso solo 34% dei fondi, completati un terzo dei progetti

CGIL – PNRR M6: ultima chiamata!

L’ospedale che cambia

 

Quotidiano sanità - Contratto dirigenza medica e sanitaria. Dal Comitato di settore via libera ad Atto indirizzo per rinnovo 2022-2024. Ecco le novità.

Quotidiano sanità - La sanità territoriale e il ruolo della Medicina Interna Ospedaliera - Paolo Corradini

Quotidiano sanità - Arriva lo ‘scudo penale’ per i medici, ok a scuola di specializzazione per i medici di famiglia e riforma degli Ordini. Torna sul tavolo del Cdm il Ddl Delega sulle professioni sanitarie - Luciano Fassari

Quotidiano sanità - Le Case di Comunità e i rischi del “task shifting” e “task sharing” - Donatella Bonaiuti

Quotidiano sanità - Task shifting: un'opportunità per il Ssn - Saverio Proia, Roberto Di Bella e Danilo Pasini

Medicina territoriale

AGENAS – Rapporto monitoraggio DM77, 1 semestre 2025.

Il Sole 24 Ore -«Vi racconto quali servizi trovano i cittadini in una casa di comunità che funziona davvero» - Barbara Gobbi

 

Quotidiano sanità - La medicina senza medicine -Franco Cosmi

Quotidiano sanità - Telemedicina e prevenzione cardiologica. Le farmacie in prima linea per la salute pubblica

Quotidiano sanità - Vaccini in Farmacia. La Lombardia estende il servizio in tutte le ATS regionali

Quotidiano sanità - Caregiver sotto stress. Iss: 4 su 10 sviluppano una malattia cronica. Più colpite le donne

The Lancet - L'alloggio come determinante sociale della salute: un quadro contemporaneo - Rebecca Bentley , Kate Mason e altri

 

Salute Internazionale - Piano Salute Mentale: note critiche - Angelo Barbato e Barbara D’Avanzo

Salute Informazione - Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working - Isabella Faggiano

 

Nursing

Quotidiano sanità - Professionisti in fuga dal Ssn: basta “una tantum”, servono riforme strutturali - Annalisa Silvestro

Quotidiano sanità - Riconoscere la dignità delle professioni sanitarie per salvare il Ssn - Mattia La Rovere Petrongolo.

Quotidiano sanità - C’è PAI e PAI: dal Piano Assistenziale Individualizzato al Progetto Assistenziale Integrato - Giuliana Morsiani, Letizia Nava

Quotidiano sanità - Il medico che comanda l’infermiere non è un buon medico e non ha compreso il suo ruolo - Giannantonio Barbieri

Quotidiano sanità - Test infermieristica. Fnopi: “Partecipanti in calo, ma il trend di iscrizioni e laureati vira in positivo”

Quotidiano sanità - Test infermieristica. Fnopi: “Partecipanti in calo, ma il trend di iscrizioni e laureati vira in positivo”

Quotidiano sanità - Personale sanitario. “Europa sempre più dipendente da medici e infermieri formati all’estero”. E il futuro non è roseo: entro il 2030 mancheranno 950 mila operatori

Sanità, sociale e Long Term Care

Goldman Sachs - Il percorso verso il 2075 – La storia positiva dell'invecchiamento global - Daly/Njie/Allen

The Lancet - Regolamentazione dell'assistenza a lungo termine per gli anziani: una revisione approfondita della ricerca empirica - Anne Margriet Pot e Josje Kok

Frontiers - L'assicurazione per le cure a lungo termine in Italia: profili medico-legali e socio-economici - Paolo Bailo, Giuliano Pesel, Filippo Gibelli, Giovanna Ricci

 

Il Sole 24 Ore - Chi è nato dopo il 1939 difficilmente vivrà fino a 100 anni - Francesca Cerati

 

Il Sole 24 Ore - Ecco perché l'influenza è più mortale negli anziani, ma in Italia la metà non si vaccina- Marzio Bartoloni

 

Il Sole 24 Ore - Cure essenziali, Veneto in testa ma al Sud promosse solo Puglia, Campania e Sardegna- Barbara Gobbi

 

Il Sole 24 Ore - Sarcopenia e fragilità: innovativa soluzione cloud per invecchiare senza complicanze - Paolo Castiglia

 

LTC - Sarcopenia e fragilità: innovativa soluzione cloud per invecchiare senza complicanze- Paolo Castiglia

 

Corriere della sera - Studio Ambrosetti: Italia seconda in Europa per Neet

Digitalizzazione

La legge italiana sull'AI è un'occasione persa

Quotidiano sanità - Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Arriva il Profilo Sanitario Sintetico di ogni cittadino

Quotidiano sanità - L’intelligenza artificiale in sanità: una breve disamina sui limiti ed i rischi - Isabella Mastrobuono

Sanità Informazione - Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato - Isabella Faggiano

 

Economia e sanità

Corriere della sera – L’Europa senza immigrati può perdere un abitante su tre nel 2100: le mappe interattive

Fisco Equo - Riforma fiscale: riavvicinata la disciplina del reddito di lavoro autonomo alle imprese minori, i vantaggi per i professionisti - Pasquale Fabbrocini