Testata: ASIQUAS
Editore: Asiquas
Articoli di apertura
Il Magazine - Piccoli ospedali, grandi aspettative? Tra prossimità, equità e rischio clinico. Andrea Vannucci
Quotidiano sanità - Ricchezza e povertà, universalismo e salute. Silvia Scelsi, Giorgio Banchieri, Laura Franceschetti, Andrea Vannucci.
Quotidiano sanità - Una costituente per una sanità più privata? No, grazie. C. Maria Maffei, Maurizio Bonati
Quotidiano sanità - Questo non è un Ssn per vecchi. Claudio Maria Maffei
Welforum.it - I LEPS: situazione attuale e prospettive. Franco Pesaresi
Quotidiano sanità - Telemedicina solo per gli ultraottantenni? I limiti della nuova normativa. Franco Pesaresi
Accademia Edu - Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2025. Franco Pesaresi
Accademia.Edu - Le politiche sociali della Regione Marche 2020-2025. Franco Pesaresi
Comunità, solitudini e salute
Eco Stampa - Edgar Morin «l’improbabile non è impossibile: …». Mauro Ceruti
Horizon Europe - Prescrizione sociale per promuovere e migliorare l'accesso ai servizi sanitari e assistenziali per le persone in situazioni vulnerabili in Europa.
Euro Health Net – Diseguaglianze di salute
OECD – More effective social protection for stronger economic growth
Quotidiano sanità - Autonomia differenziata e Ssn: il rischio concreto di nuove disuguaglianze. Giorgia Marini, Guido Noto,
Quotidiano sanità - Una persona su 6 nel mondo soffre di solitudine con circa 100 decessi ogni ora. Significativo impatto su salute e benessere. Il Report Oms
Quotidiano sanità - Tre italiani su 4 preoccupati per l’accesso alle cure e l’assistenza nella vecchiaia. Ma solo un terzo disposto a pagare più tasse per finanziare la sanità pubblica. Su digitale ancora scetticismo
Quotidiana sanità – Rapporto OMS: Una persona su 6 nel mondo soffre di solitudine con circa 100 decessi ogni ora. Significativo impatto su salute e benessere.
Salute Internazionale - Adolescenti e social network. Riccardo Lo Parrino
The Guardian - Il governo del Regno Unito ha lanciato il Better Futures Fund da 500 milioni di sterline
WHO - Dalla solitudine alla connessione sociale: tracciare un percorso verso società più sane
Scenari della sanità
Il Magazine - Interessanti analogie: decreto sicurezza e sistema di tutela della salute. Elio Borgonovi
Il Sole 24 Ore - I medici europei firmano la Carta di Roma: stop ai vincoli di bilancio per la salute. Ernesto Diffidenti
Il Sole 24 Ore - L’Italia rifiuta le modifiche al Regolamento Oms in caso di emergenze, come gli Usa: «Troppo vincolanti». Marzio Bartoloni
Quotidiano sanità - Dazi. La Casa Bianca: farmaci inclusi nell’accordo al 15%
Quotidiano sanità -Salute: il 40% degli indicatori in peggioramento. I dati del Rapporto SDGs 2025 dell’Istat
Quotidiano sanità - Salute e Ambiente. Al top Norvegia e Canada. Italia con punteggio sopra la media ma 17 Paesi europei fanno meglio di noi. Le pagelle Oms
Science - Il piano di Trump per tagliare la spesa sanitaria globale è stato respinto da un panel chiave sulla spesa. Jon Cohen
The Lancet - Il sostegno dei cittadini europei agli aiuti umanitari finanziati dall'UE: un'analisi secondaria dei dati dell'Eurobarometro dei 27 Stati membri dell'UE. Georgios Ktenidis, Costantino I. Vardavas e altri
The NEJM - Chi si prenderà cura dell'America? Politica sull'immigrazione e la crisi imminente del personale sanitario - Patricia Mae G. Santos , Reshma Jagsi e altri
Scenari del SSN
The Lancet - Una storia del mondo in sei piaghe. Talha Burki
Quotidiano sanità - Performance sanitarie regionali. Migliora il Mezzogiorno ma il gap Nord-Sud resta. Veneto al top, Calabria in coda. L’analisi di Crea Sanità
Quotidiano sanità - “Più risorse, più diritti e meno Mef. Per la Sanità si faccia come per la Difesa. Basta compromessi al ribasso”. Marina Sereni presenta in anteprima le proposte PD per il rilancio del Ssn. Giovanni Rodriquez
Quotidiano sanità - Schillaci: “Stato deve avere un potere di controllo e di indirizzo. Ma oggi non avviene. Serve una riforma strutturale
Il Sole 24 Ore - Chi guida oggi la sanità pubblica? L’identikit dei direttori generali in Italia. Valeria D. Tozzi , Alessandro Furnari
Sostenibilità della sanità
Il Magazine - Il paradosso del potere frammentato nella sanità. Elio Borgonovi
Quotidiano sanità - Entro il 2071 molti paesi avranno bisogno fino al 30% in più di medici e del 33% in più di infermieri per garantire i livelli attuali di assistenza
Sanità Informazione - SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti. Corrado De Rossi Re
The Lancet - Interventi chirurgici elettivi annullati e violazioni di 28 giorni nel Servizio Sanitario Nazionale in Inghilterra … - Laura Quinn, Paul Bird, e altri
The Lancet - Inefficienza sanitaria globale, regionale e nazionale e fattori associati in 201 paesi, 1995-2022. Amy Lastuka , ∙Michae R Breshock e altri
ISTAT – 2050 Italia e le sfide che l’aspettano.
One Health e clima
The Lancet - Confini planetari in uno scenario di mitigazione dei cambiamenti climatici basato sulla terraferma con una trasformazione della domanda alimentare: uno studio di modellizzazione. Felicitas Beier, Jan Dietrich∙Jens Heinke e altri.
The Lancet - Un appello all’adattamento basato sulle prove: mitigare il crescente onere sanitario globale del caldo estremo. Tiantian Li, Yirong Liu, e altri
The Lancet - L'effetto delle politiche di mitigazione e adattamento climatico sulla salute e sulle disuguaglianze sanitarie: una revisione sistematica. Annika Hjelmskog , Jennifer Boyd e altri
Sanità informazione - Microplastiche nella placenta e nelle ovaie: un nemico invisibile minaccia la fertilità femminile. Redazione.
Corriere della sera – Earth overshoot day 2025
Pandemie in essere e in arrivo
The Lancet - Un appello ad andare oltre l'impostazione incentrata sugli MSM nella ricerca sull'MPOX
Camila H Coelho, Rory D de Vries e altri
The Lancet - Efficacia in termini di costi delle strategie di vaccinazione per il controllo di future epidemie di Mpox in Inghilterra: uno studio di modellizzazione. Xu-Sheng Zhang a∙Siwaporn Niyomsri e altri
Quotidiano sanità - Mpox. L’Oms conferma lo stato di emergenza sanitaria internazionale
Quotidiano sanità - Pandemie. “La prossima non sarà fra 100 anni”.
Sanità Informazione - Superbatteri: entro 2050 milioni di morti in più e 2.000 miliardi di dollari all’anno. Valentina Arcovio
TheNEJM - Effetto globale dei fattori di rischio cardiovascolare sulle stime della durata della vita
The Global Cardiovascular Risk Consortium
PNRR e sua implementazione
Quotidiano sanità - Assistenza domiciliare in volata. Già oltre 1,5 milioni gli over 65 presi in carico, +119% sull’obiettivo 2024. Superato il target PNRR 2025
Quotidiano sanità - PNRR. Al 2° trimestre 2025 rispettate tutte le scadenze formali. Ma a un anno dal traguardo, almeno 5 target su 14 sono in ritardo. L’analisi di Gimbe.
Quotidiano sanità - Quando le Regioni cambiano idea dopo anni: chi investirà ancora nella sanità? Luca Pallavicini
L’ospedale che cambia
Il Sole 24 Ore - Visite ed esami in intramoenia: nel 53% dei casi si aspetta meno di 10 giorni, la maggioranza studia una stretta. Marzio Bartoloni
Il Sole 24 Ore - Visite ed esami in intramoenia: nel 53% dei casi si aspetta meno di 10 giorni, la maggioranza studia una stretta. Marzio Bartoloni
Sanità Informazione - Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie. Corrado De Rossi Re
Quotidiano sanità - Posti letto ospedalieri. Prosegue il taglio in tutta Europa. Italia tra i Paesi con il minor numero
Quotidiano sanità - Emergenza Pronto Soccorso. In Italia mancano almeno 3.500 medici, il 17% dei turni è scoperto. L’indagine della SIMEU.
Quotidiano sanità - Boom di malattie professionali e infortuni in itinere. L’Inail traccia il bilancio 2024 e punta su prevenzione, riabilitazione e sostegno alle imprese.
Il Sole 24 Ore - Dove vanno gli italiani per le cure più complesse? Ecco i top 21 ospedali. Marzio Bartoloni
Medicina territoriale
Salute Internazionale - Riformare la medicina generale. Parte I. Primary Health Care Now or Never.
Salute Internazionale - Riformare la medicina generale. Parte II. Primary Health Care Now or Never.
Quotidiano sanità - Farmacie. Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili. Il rapporto Censis-Federfarma
Quotidiano sanità - Carenza pediatri di famiglia. Nonostante il calo delle nascite ne mancano oltre 500, tre su quattro il Lombardia, Piemonte e Veneto. L’analisi di Gimbe
Quotidiano sanità - Umbria verso il nuovo Piano socio sanitario regionale.
Digitalizzazione
Quotidiano sanità - Fascicolo sanitario elettronico. Gimbe: “Solo 4 documenti su 16 disponibili ovunque. Solo il 42% dei cittadini ha fornito il consenso”
Quotidiano sanità - Intelligenza Artificiale e medicina tradizionale. Lanciata roadmap globale per un’integrazione sicura, etica e basata sull’evidenza
The Lancet - I cicli di feedback nei modelli prognostici delle unità di terapia intensiva: una minaccia sottovalutata alla validità clinica. Sanjiv D Mehta , Celeste G Dixon e altri,
Sanità, sociale e Long Term Care
Quotidiano sanità - Sette famiglie su dieci nell’UE sono senza figli. In Italia il 22% delle famiglie ha almeno un figlio: un dato sotto la media europea.
Quotidiano sanità - L’Oms/Europa lancia una roadmap per i servizi di salute mentale, guidata dall’esperienza di vita.
Welforum.it - I LEPS: situazione attuale e prospettive. Franco Pesaresi
Economia e sanità
La voce.info.it - Aspettando ogni mese una nuova busta paga. Simone Cerlini
Fisco Equo.it - La tassazione progressiva come strumento di sviluppo e coesione sociale. Carlo Palumbo
Nursing
Quotidiano sanità - Infermieri. Sono oltre 460.000, età media 46,5 anni con netta prevalenza femminile. Nasce DataCorner su sito Fnopi dove trovare tutti i numeri della professione
Quotidiano sanità - Infermiere di famiglia e comunità. Fnopi: “Indispensabile attivare formazione specialistica”